NORME ATTUATIVE DELLO STATUTO DI ADMO REGIONE CALABRIA
ART. 1– Tutte le Sedi (o Sezioni) locali di ADMO CALABRIA adottano e si attengono allo STATUTO di ADMO REGIONE CALABRIA approvato il 21 Dicembre 1997, dall’Assemblea dei Soci. Non hanno alcuna validità giuridica, né pratica gli Statuti provinciali o locali precedenti a Questo.
Nella Sede di ogni ADMO locale devono essere mantenuti:
- Un libro verbale delle riunioni dei Soci;
- Il libro giornale;
- Il Bilancio annuale;
- L’elenco dei Soci iscritti.
Ogni Sede deve comunicare alla Segreteria Regionale:
- I nomi e gli indirizzi dei responsabili delle sezioni (2 per sezione);
- Il recapito presso cui inviare le comunicazioni;
- La convocazione delle riunioni dei Soci;
- Entro il 5 Dicembre di ogni anno il Bilancio consuntivo dell’anno in corso.
ART. 2– Tutto il materiale informativo, manifesti, notiziari, gadget ecc. da richiedere alla Segreteria Nazionale da parte delle Sedi, vanno richieste tramite la Segreteria Regionale; la richiesta deve essere fatta per iscritto e gli eventuali rimborsi devono essere eseguiti all’atto dell’ordinazione o comunque entro 30 giorni dal ricevimento. Le Sedi locali possono provvedere alla realizzazione di manifesti ecc, informandone la Segreteria Regionale e previa autorizzazione del Consiglio Direttivo che ne risponderà alla Federazione.
ART. 3– Il Consiglio Direttivo nomina i due delegati al Consiglio Nazionale. Uno sarà il Presidente in carica e l’altro un componente del Consiglio Direttivo preferibilmente a rotazione.
ART. 4– Le riunioni del Consiglio Direttivo saranno valide con la presenza della maggioranza dei componenti e le delibere con il voto della maggioranza dei presenti. Il componente della Giunta assente ingiustificamente per più di due volte nel corso di un anno, decade dall’incarico e verrà sostituito con il primo dei non eletti nella votazione dell’Assemblea. Altrettanto dicasi in caso di dimissioni.
ART. 5– Le dimissioni da parte di un Consigliere del Direttivo, devono essere comunicate per iscritto al Consiglio Direttivo, che provvederà a sostituirlo come previsto dallo STATUTO in occasione della prima riunione successiva a tali dimissioni.
ART. 6– Tutte le attività programmate dalle Sedi locali in collaborazione con Enti pubblici, Ordini professionali, associazioni ecc. devono essere comunicate al Consiglio Direttivo o al Presidente con dettagliata relazione, in tempo utile per l’eventuale partecipazione di tutti i Soci calabresi.
ART. 7– TESORIERE. Per la gestione dei fondi, ADMO REGIONE CALABRIA si avvale di conto correnti postali e bancari. I poteri di firma su tali conti sono attribuiti al Presidente, Vice Presidente e Tesoriere con firme disgiunte.
ART. 8– SEGRETERIA. La Segreteria è situata a Vibo Valentia in Via Ipponio, N°10. L’eventuale cambiamento di Sede deve essere deliberato dal Consiglio Direttivo.
Tutte le Sedi e Sezioni ADMO locali contribuiscono ai costi di segreteria per le attività di ADMO REGIONE CALABRIA.
ART. 9– SCIOGLIMENTO DI UNA SEDE LOCALE. In caso di scioglimento di una Sede o Sezione locale, il Consiglio Direttivo nominerà uno o più Commissari che cureranno gli interessi e le finalità dell’Associazione nel territorio di pertinenza, in attesa della nomina di nuovi responsabili locali e ratifica della stessa da parte del Consiglio Direttivo.